Il NIC (Non-Intrusive Current Monitor) è usato come parte dei sistemi di manutenzione preventiva sulle applicazioni lungo la strada.
Le unità NIC montate su guida DIN sono progettate per misurare correnti AC/DC fino a +/-600mA quando il cavo primario viene fatto passare attraverso il foro sul lato dell'unità.
Il NIC fornisce un'uscita di corrente 4-20mA scalata all'attrezzatura dell'utente finale. Questa può assumere la forma di un registratore di dati che memorizza i dati grezzi che possono poi essere scaricati a distanza per l'analisi.
L'analisi dei dati permette di visualizzare le tendenze per le apparecchiature che potrebbero mostrare degrado, cioè variazioni di corrente al di fuori del limite normale, permettendo così una manutenzione mirata da effettuare prima del guasto effettivo.
Caratteristiche:
Misura senza contatto di correnti DC fino a ±600mA.
uscita di corrente da 4 a 20mA.
Intervento di corrente con uscita a relè.
Indicatore di intervento a LED.
alimentazione 24V DC.
Protezione contro l'inversione di polarità dell'alimentazione.
Montaggio su guida DIN.
Disponibili anche versioni unipolari.
Vantaggi:
Consente una riduzione significativa delle ispezioni manuali di routine.
Capacità di "riparare prima del guasto".
Approvato da Network Rail e SNCF.
Iniziativa di infrastruttura intelligente per il monitoraggio delle condizioni a distanza e la manutenzione proattiva.
---