Riduttori per basso grado di vuoto
I riduttori illustrati e descritti in questa pagina sono basati sullo stesso principio di funzionamento di quelli descritti nella pagina precedente e hanno la stessa funzione; si differenziano solamente per il campo di regolazione che, in questi, il grado di vuoto minimo regolabile è pressoché vicino al valore della pressione atmosferica.
La regolazione del grado di vuoto si ottiene ruotando l’apposita vite zigrinata in senso orario per aumentarlo e in senso antiorario, per diminuirlo.
Caratteristiche tecniche
- Funzionamento: riduttore a membrana-pistone
- Pressione d’esercizio regolabile: da 980 a 1 mbar ass.
- Portate: da 20 a 160 m3/h
- Temperatura ambiente: da -10 a +80 °C.
- Posizione d’installazione: qualsiasi.
Impiego
L’impiego è lo stesso dei riduttori precedentemente descritti, con in più il vantaggio di poter regolare anche valori di vuoto, prossimi alla pressione atmosferica.