Valvola di regolazione 040110
filettataper vuotoin ottone nichelato

Valvola di regolazione - 040110 - VUOTOTECNICA - filettata / per vuoto / in ottone nichelato
Valvola di regolazione - 040110 - VUOTOTECNICA - filettata / per vuoto / in ottone nichelato
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzione
di regolazione
Per busto
filettata
Applicazioni
per vuoto
Materiale
in ottone nichelato, in acciaio inossidabile
Altre funzioni
di calibrazione
DN

Min.: 0,125 in

Max.: 1,5 in

Pressione

Min.: 1 mbar
(0 psi)

Max.: 670 mbar
(9,7 psi)

Temperatura

Min.: -20 °C
(-4 °F)

Max.: 120 °C
(248 °F)

Portata

Min.: 4 m³/h
(141,26 ft³/h)

Max.: 250 m³/h
(8.828,67 ft³/h)

Descrizione

Al raggiungimento di un certo grado di vuoto pre-tarato, queste valvole immettono aria atmosferica nel circuito, per impedire l’aumento del valore impostato e per mantenerlo costante. Possono essere utilizzate come regolatori solamente su circuiti con una sola pompa per vuoto e un solo utilizzo (o più utilizzi operanti, però, tutti allo stesso grado di vuoto). Nella maggior parte dei casi, le valvole di regolazione del vuoto sono impiegate con funzione di valvole di sicurezza, da applicare a serbatoi o a recipienti non collaudati alle alte depressioni e a sistemi di presa con ventose. La regolazione del grado di vuoto si ottiene ruotando la bussola zigrinata nei due sensi; la fine filettatura di cui è dotata la valvola, garantisce una taratura molto precisa. I valori della temperatura entro i quali le valvole possono operare, vanno da -20 °C a +120 °C.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di VUOTOTECNICA

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 7 - Stand D30

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.