Questa unità è composta da due parti principali. La prima parte è l'anima, obbligatoriamente motrice, integrata con due pesi volanti e molle di ritorno. La seconda parte è il tamburo collegato alla parte condotta (gruppo frizione) o a una parte fissa (gruppo freno).
L'accelerazione dell'albero motore e quindi del nucleo applica una sollecitazione ai pesi volanti. Fino a una determinata velocità indicata nella tabella delle caratteristiche, le molle di ritorno compensano l'azione della forza centrifuga. Oltre la velocità di "coppia nulla", i pesi volanti si allontanano l'uno dall'altro, quindi entrano in contatto con il tamburo. La coppia trasmessa è funzione della velocità di rotazione.
Caratteristiche
PARTICOLARITÀ
Senza regolazione della compensazione dell'usura
Azione differita
Applicazione a secco
REGOLAZIONI
Non è necessaria alcuna regolazione
---