SAT7 – SALATURA A SECCO PECORINO ROMANO
Struttura montata su ruote o piedini con telaio di robusta costruzione, particolari meccanici interni realizzati in anticorodal con rivestimento anodico protettivo contro la corrosione e motoriduttori trattati. Le forme sono salate prima sullo scalzo, ribaltate e poi salate su una facciata. Caratteristica fondamentale è l’uniformità di salatura. Un aspiratore del vuoto montato su una struttura in acciaio inox posizionato tra le due tramogge provvede a caricare e scaricare in automatico il sale. Il sale è interamente recuperato anche durante le fasi di lavorazione. Tramite pannello operatore a touch screen, di facile utilizzo, sono impostati i dati di produzione tra cui quantità di sale della prima e seconda salatura, la velocità di caduta del sale, gestione delle ricette, visualizzazione delle quantità lavorate totali con azzeramento parziale,...