Cuocitore industriale a vapore MC120
per formaggi

Cuocitore industriale a vapore - MC120 - Comat - per formaggi
Cuocitore industriale a vapore - MC120 - Comat - per formaggi
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
a vapore
Prodotto alimentare
per formaggi

Descrizione

La materia prima da lavorare viene introdotta manualmente in camera (opzione automatica tramite un trasportatore di alimentazione) da un vano superiore di dimensioni utili per l'inserimento di un intero blocco di cagliata confezionata. Nel vano di lavorazione, la trasformazione della materia prima in miscela stirata, acquisendo il giusto grado di fibrosità e l'umidità desiderata, avviene grazie all'azione combinata di due coclee controrotanti di opportune dimensioni (ø e lunghezza) e di iniettori di vapore (6). Ogni iniettore può essere collegato ad un'elettrovalvola (opzionale) che dà il consenso ad un pistone per l'apertura-chiusura dell'ingresso del vapore. Gli iniettori di vapore sono montati sulla parte superiore della sezione di lavorazione, per evitare che l'uscita del vapore (a causa del contatto con la massa di formaggio) venga bloccata o chiusa. La temperatura di lavoro è controllata da una sonda di temperatura PT100. Le coclee sono facili da montare e montare per evitare che eventuali perdite sul gruppo motore posteriore o sulle guarnizioni possano contaminare la miscela. Le coclee hanno un doppio movimento di rotazione, sia in avanti che all'indietro. La velocità di avanzamento delle coclee può essere regolata tramite inverter. Scarico del prodotto per mezzo di un vano ad azionamento pneumatico. Le parti a contatto con gli alimenti sono rivestite in teflon antiaderente. Scheda di controllo in scatola SS304 IP65.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Comat
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.