La materia prima da trattare è introdotta nel vano coclea dalla portella di carico a funzionamento pneumatico e grazie al movimento delle coclee all`interno della camera e quindi all`immissione di vapore viene delicatamente trattata passando da una consistenza compatta e granulare ad un prodotto fibroso.
Oltre all`intervento delle coclee per favorire il processo di filatura, gli iniettori di vapore (6) sono stati progettati e montati all`interno del vano di lavorazione in modo che durante la movimentazione della pasta gli stessi dividono il prodotto favorendo la penetrazione del vapore nella massa filante.
Ultimato il processo di lavorazione, non appena l`impasto avrà raggiunto il nerbo desiderato sarà scaricato automaticamente grazie alla movimentazione delle coclee attraverso la bocca di scarico ad apertura pneumatica.