L’ AF è un sistema di asciugatura per salumi indicato per stanze con dimensioni e altezze limitate.
La sua particolarità è data dal posizionamento a soffitto dell’impianto che lascia libero tutto lo spazio della cella, consentendo una movimentazione più pratica dei carrelli.
La circolazione dell’aria all’interno della stanza avviene mediante un sistema di canalizzazioni in acciaio inox collegato all’Aeroevaporatore provviste di eiettori tronco conici dimensionati ad hoc.
Una volta espulsa, l’aria scende fino ad incontrare dei deflettori fissati vicino al pavimento che la guidano verso i carrelli, costringendola a ventilare uniformemente il prodotto.
L’aria immessa viene poi ripresa dalle canalizzazioni centrali a soffitto, provviste di valvole di ripresa regolabili, che la riportano all’ Aeroevaporatore, in modo da poter ricominciare nuovamente il ciclo.
Unità di Trattamento Aria:
Il cuore del sistema è una “unità di trattamento aria” detta (UTA) composta da:
• una sezione frigorifera;
• una sezione di riscaldamento alimentata a gas caldo o ad acqua calda (+60°C);
• una sezione ventilante.
Sistema di ventilazione:
Il principio di funzionamento del sistema di ventilazione è basato su una continua circolazione dell’aria.
Nella fase di “mandata” l’aria fuoriuscita dalle canalizzazioni laterali, collegate ad una sezione ventilante provvista di una valvola di variazione flusso per regolare costantemente la portata d’aria all’interno delle stesse, scende fino ad incontrare dei deflettori che la guidano verso i carrelli, costringendo il flusso a ventilare uniformemente il prodotto.