Le costanti innovazioni nel campo dell'elettromobilità stanno portando la produzione di statori sempre più al centro della catena del valore aggiunto delle case automobilistiche. Il rapido progresso dei sistemi elettronici e di controllo dei motori elettrici ha un impatto considerevole anche in questo settore: I tempi di accensione e spegnimento sempre più rapidi dei semiconduttori di potenza portano a picchi di tensione sempre più elevati. Ciò pone sfide completamente nuove alla robustezza degli statori.
Il nostro sistema di collaudo degli statori è stato concepito per rispondere a queste crescenti esigenze di qualità. Il banco di prova compatto funziona in tre posizioni in parallelo e con tempi di ciclo ottimizzati per le diverse classi di potenza degli statori. Grazie alla completa automazione, non è necessario l'intervento di un operatore e non c'è alcuno sforzo di cambio. Il contatto dello statore è ottimizzato per il singolo prodotto e offre la possibilità di una misurazione a quattro fili per compensare i cavi di prova.
Secondo il più recente stato dell'arte, il banco di prova a tavola rotante completamente automatizzato, sviluppato con il nostro partner esterno per la tecnologia di misura, offre i criteri di prova illustrati di seguito.
Metodi di prova e contenuti
Misurazione del peso e determinazione della differenza (da pre-impregnazione a post-impregnazione) per la valutazione della corretta quantità di resina di impregnazione
Misura della tensione di sovratensione
Misura della scarica parziale mediante tensione di sovratensione e antenna a microonde
Misura della resistenza di isolamento
Misura dell'alta tensione CA
Misura della resistenza di avvolgimento, compresa la compensazione della temperatura mediante la misura della temperatura senza contatto
Misura di induttanza e capacità
---