Conformità
ISO 5660, ASTM E1354, BS 476-15, ASTM E1474; ASTM E1740; ASTM F1550; ASTM D6113; CAN ULC 135.
Il calorimetro a cono è uno strumento fondamentale per le prove antincendio e la ricerca. Consente di miniaturizzare le prove antincendio e le ricerche con una buona ripetibilità.
Il calorimetro a cono offre un metodo per valutare il tasso di rilascio di calore e il tasso di produzione dinamica di fumo di campioni esposti in orientamento orizzontale a livelli controllati di irraggiamento con un accenditore esterno. Il tasso di rilascio di calore è determinato dalla misura del consumo di ossigeno derivato dalla concentrazione di ossigeno e dalla portata del gas di combustione. Il tasso di produzione dinamica di fumo è calcolato dalla misura dell'attenuazione di un raggio di luce laser da parte del gas di combustione.
Il tasso di rilascio di calore e l'oscuramento del fumo vengono registrati per l'intera prova, indipendentemente dal fatto che il campione sia in fiamme o meno.
La prova al calorimetro a cono riporta i seguenti dati:
- Tasso di rilascio di calore, in MJ/kg, kW/m2
- Rilascio totale di calore, in MJ
- Tasso di produzione di fumo, in m2/m2
- Produzione totale di fumo, in m2
- Tasso di perdita di massa, in g/m2.s
- Tempo di combustione prolungata ed estinzione, in secondi
- Flusso di calore, in kW/m2
- Portata del condotto di scarico, in l/s
- Durata del test, in secondi
- Fattore C, in 1/kg.m.K
- Risultati derivati da diversi standard.
---