La lente AR/VR ha un design ottico unico, appositamente studiato per misurare i display near-eye (NED), come quelli integrati nelle cuffie virtuali (VR), miste (MR) e di realtà aumentata (AR). Il design della lente simula le dimensioni, la posizione e il campo visivo dell'occhio umano. A differenza delle lenti alternative, in cui l'apertura si trova all'interno della lente, l'apertura della lente AR/VR si trova sulla parte anteriore della lente, consentendo di posizionare la pupilla d'ingresso del sistema di imaging all'interno delle cuffie NED per visualizzare i display montati sulla testa (HMD) nella stessa posizione dell'occhio umano.
Replica l'occhio umano nelle cuffie AR, VR, MR
Campo visivo fino a ±60° (120° totali) orizzontale
Abbinato ai colorimetri e ai fotometri ProMetric® Imaging ad alta risoluzione
Software TT-ARVR™ per un test completo in cuffia
Valuta l'intero campo visivo del display percepito dagli utenti umani
I display visualizzati vicino agli occhi, come quelli dei dispositivi AR/VR, creano esperienze virtuali coinvolgenti. Tuttavia, poiché le immagini del display vengono ingrandite per riempire il campo visivo (FOV) dell'utente, anche i difetti del display vengono ingranditi. I problemi di uniformità di luminosità e colore, i pixel morti, i difetti di linea, la nuvolosità e la posizione dell'immagine diventano più evidenti per l'utente i cui occhi si trovano a pochi centimetri di distanza dagli schermi. In questi casi, i test sulla qualità dei display sono un passo fondamentale per il controllo della qualità dei prodotti. Le soluzioni di test e misurazione per la valutazione della qualità dei NED includono sistemi di imaging fotometrico abbinati a software per la misurazione e l'analisi della luminanza e della cromaticità. Tuttavia,
---