Modulo software specifico per l'applicazione con test per supportare la misurazione dei fari basata su standard.
I fari di oggi includono illuminazione intelligente, sistemi adattivi come i sistemi a matrice di LED o laser e altre tecnologie che illuminano dinamicamente le strade rispettando i requisiti delle normative nazionali sulla sicurezza. Poiché distribuiscono la luce su un'ampia area spaziale, con geometrie specifiche e talvolta mutevoli, i proiettori devono essere testati in base a diversi criteri visivi per garantire una corretta illuminazione in tutte le impostazioni.
Un metodo efficace per valutare le prestazioni dei proiettori consiste nel proiettare la sorgente luminosa su una parete o su uno schermo e utilizzare un colorimetro per immagini collegato per acquisire l'intera distribuzione dell'illuminazione in pochi secondi. L'intero gruppo di illuminazione può quindi essere analizzato in un'unica immagine utilizzando una serie di criteri definiti dall'utente nel modulo software PM-HL™ di Radiant, progettato appositamente per la valutazione dei proiettori.
Dati completi dalle immagini
Valutazione della distribuzione dell'illuminamento
Gli standard di valutazione dei proiettori richiedono che un proiettore emetta luce in modi specifici per produrre schemi di fascio accettabili. Questa valutazione serve sia a garantire l'efficacia della lampada per illuminare la carreggiata entro le tolleranze stabilite a livello nazionale, sia la qualità della luce prodotta secondo gli standard interni. Quando il fascio di luce del proiettore viene proiettato da una distanza nota su una superficie piana (parete o schermo lambertiano), le misurazioni dell'illuminamento vengono effettuate in punti fisici lungo il piano della parete per garantire che il fascio di luce sia proiettato secondo le specifiche standard.
---