Conca è un elemento fondamentale per completare il processo di trasformazione del cioccolato in quanto consente di rimuovere le “acidità” negative e un’eventuale residuo di umidità esaltando quindi al massimo i pregi del prodotto trasformato.
All’agitatore, posto al centro della vasca riscaldata, il compito di rimestare continuamente il cioccolato ossigenandolo al fine di ottenere, in un ciclo della durata di 8/12h, un composto omogeneo e privo difetti.
Il nuovo modello di CONCA 200 e 400 è resa ulteriormente performante da un nuovo sistema atto a miscelare il cioccolato grazie a un innovativo sistema rotativo inerziale per mezzo del quale, oltre alla consueta rotazione dell’agitatore si aggiunge una seconda e simultanea rotazione orbitale inserita all’estremità della vasca di contenimento. Risulta quindi incrementata la velocità e la modalità di concaggio al fine di ottenere un prodotto finale dalle impareggiabili note aromatiche.
Il programma di lavorazione è personalizzabile dall’operatore. Il touch screen posto sulla parte frontale della macchina prevede quattro fasi distinte: durata, temperatura, intensità di emulsione e ossigenazione mediante flusso d’aria variabile.