Sistema di prova semiautomatico per motori elettrici in stato di prototipo e con diverse caratteristiche dei componenti.
Poiché l'area di applicazione è l'officina prototipi di un noto costruttore di auto sportive, il sistema di prova deve essere in grado di testare vari prototipi di motori elettrici, alcuni con caratteristiche dei componenti molto diverse. La massima flessibilità era quindi fondamentale.
La soluzione
Per garantire la massima flessibilità, il contatto dei diversi DUT viene effettuato manualmente. Per DUT particolarmente pesanti, il sistema di prova può essere dotato di una gru. Il progetto consente di utilizzare motori fino a un peso di 500 kg. Scansionando un codice DMC, viene caricato automaticamente il programma di test appropriato per il DUT. Quando si preme il pulsante di avvio, si attiva la barriera fotoelettrica e le fasi successive del test si svolgono in modo completamente automatico. Per proteggere l'utente è stata utilizzata una barriera fotoelettrica. Ciò consente di ridurre il tempo del ciclo, poiché non è necessario chiudere e riaprire la porta di sicurezza. In caso di DUT difettoso, l'utente non deve aprire la porta di sicurezza per rimuovere il DUT corrispondente.
Al termine del test, viene generato un protocollo PDF con i risultati del test, per semplificare l'ulteriore valutazione.
- Soluzione "chiavi in mano" che include il fissaggio del DUT, l'adattamento e la progettazione della postazione di lavoro
- Funzionamento semplice e intuitivo per il personale addestrato
- Il DUT deve essere collegato solo una volta, il resto della sequenza di test è automatica
- I parametri e le impostazioni possono essere modificati in qualsiasi momento tramite il software
- Test automatico del manichino
- Sicurezza sul posto di lavoro secondo la norma EN 50191
- Ampia camera di prova per DUT di peso elevato/dimensioni esterne elevate
---