Forni ad aria, con Circolazione e distribuzione interna progettata in modo da investire uniformemente le fibre, e provvista di multi- deflettori mobili regolabili, in modo da evitare turbolenze interne e limitare fuoriuscita di aria calda dalle bocche. I tipi di riscaldamento (sia diretti che indiretti) possono essere a batterie di scambio termico a vapore o olio diatermico, resistenze elettriche oppure riscaldamento diretto su fiamma con bruciatori a metano/gpl o gasolio.
Caratteristiche Principali
Utilizzi e applicazioni
Precisione - omogeneità di temperatura con sistema dinamico di regolazione per il migliore bilanciamento termico anche con cariche particolarmente complesso
Innovativo sistema di ventilazione del tipo laminato-stratificato per omogeneizzare i flussi e per accelerare i tempi di processo termico
Sistema di ricambio aria con valvola di regolazione.
Resistenze elettriche realizzate in acciaio HT studiate per la massima resa termica ed il
migliore flussaggio aria in circolazione
Innovativo sistema di isolazione termica con doppio strato in materiali legati a base ceramica per conferire al forno il pregio dei più bassi valori di consumo di energia
Base del forno ad alta portata ed isolato con materiali ceramici