Manutenzione semplice, in loco grazie all'accesso facilitato alla camera di pompaggio semplicemente smontando il coperchio
Funzionamento economico, grazie all'alto grado di efficienza
Ampia selezione di accessori e personalizzazioni
Autoadescante e resistente ai corpi estranei ed alla marcia a secco
Dalla lunga durata utile
La pompa a lobi rotativi è una pompa volumetrica. Il principio di pompaggio si basa su due elementi controrotanti, detti lobi rotativi, montati su alberi. Il movimento rotatorio dei lobi aumenta il volume della camera di pompaggio dal lato di aspirazione. Questo crea un'aspirazione, che attira il fluido nella pompa a lobi rotativi. Man mano che il movimento rotatorio prosegue, il fluido viene quindi racchiuso nella cavità tra i lobi rotativi e il corpo pompa e viene emesso dal lato di mandata dalle camere di pompaggio che si riducono nuovamente di dimensione; la pompa a lobi rotativi convoglia direttamente il fluido. Grazie al loro design simmetrico a specchio, le pompe a lobi rotativi sono indipendenti dal senso di rotazione e possono pompare in entrambe le direzioni senza restrizioni. I lobi HiFlo, sviluppati negli anni '90, funzionano senza pulsazioni, garantendo basse vibrazioni e un pompaggio eccezionalmente delicato.
Manutenzione delle pompe a lobi rotativi Vogelsang
Come smontare una pompa VX
Aprire il coperchio:
Svita i quattro dadi, rimuovi il coperchio ed avrai libero accesso alla camera di pompaggio. Se necessario in questa fase è possibile anche sostituire la pianstra anti usura del coperchio.
Smontare il obi rotativi:
Allentare i tiranti, rimuovere i dischi di pressione sui lobi. Quindi posizionare l'estrattore sui lobi e smontarli.