La pompa a lobi rotativi è una pompa volumetrica. Il principio di pompaggio si basa su due elementi controrotanti, detti lobi rotativi, montati su alberi. Il movimento rotatorio dei lobi aumenta il volume della camera di pompaggio dal lato di aspirazione. Questo crea un'aspirazione, che attira il fluido nella pompa a lobi rotativi. Man mano che il movimento rotatorio prosegue, il fluido viene quindi racchiuso nella cavità tra i lobi rotativi e il corpo pompa e viene emesso dal lato di mandata dalle camere di pompaggio che si riducono nuovamente di dimensione; la pompa a lobi rotativi convoglia direttamente il fluido. Grazie al loro design simmetrico a specchio, le pompe a lobi rotativi sono indipendenti dal senso di rotazione e possono pompare in entrambe le direzioni senza restrizioni. I lobi HiFlo, sviluppati negli anni '90, funzionano senza pulsazioni, garantendo basse vibrazioni e un pompaggio eccezionalmente delicato.
La serie FX, o FarmerPump, è la serie di pompe per liquami concepita da Vogelsang proprio per l’utilizzo nelle aziende agricole, semplifica il lavoro quotidiano e riduce i costi di esercizio. Come evoluzione della serie R, è costituita da una tenuta ad anello di bloccaggio standard, una piastra intermedia girevole e un sistema di lubrificazione a circolazione d'olio integrato di serie. Ciò rende la FarmerPump ideale per il lavoro quotidiano nell’azienda agricola e per svariate applicazioni: può essere utilizzata ovunque tramite una presa di forza, ad esempio come installazione permanente o come unità mobile con la base a tre punti. La piastra intermedia ruota insieme ai lobi impedendo l'accumulo di materiale fibroso presente nel liquame.