La pompa a lobi rotativi è una pompa volumetrica. Il principio di pompaggio si basa su due elementi controrotanti, detti lobi rotativi, montati su alberi. Il movimento rotatorio dei lobi aumenta il volume della camera di pompaggio dal lato di aspirazione. Questo crea un'aspirazione, che attira il fluido nella pompa a lobi rotativi. Man mano che il movimento rotatorio prosegue, il fluido viene quindi racchiuso nella cavità tra i lobi rotativi e il corpo pompa e viene emesso dal lato di mandata dalle camere di pompaggio che si riducono nuovamente di dimensione; la pompa a lobi rotativi convoglia direttamente il fluido. Grazie al loro design simmetrico a specchio, le pompe a lobi rotativi sono indipendenti dal senso di rotazione e possono pompare in entrambe le direzioni senza restrizioni. I lobi HiFlo, sviluppati negli anni '90, funzionano senza pulsazioni, garantendo basse vibrazioni e un pompaggio eccezionalmente delicato.
Applicazioni complesse che richiedono la movimentazione di fluidi abrasivi, chimicamente aggressivi e ad alte temperature? La serie EP è stata sviluppata proprio per questo tipo di impieghi, ad es. nell'industria petrolifera e del gas, nella produzione di zucchero, pitture e vernici o cisterne.
Il cambio ad alte prestazioni con ingranaggi elicoidali genera pressioni fino a 18 bar con un funzionamento silenzioso incomparabile.
Il pompaggio a basse pulsazioni riduce al minimo l'usura delle tubazioni adiacenti.
Per un'elevata affidabilità operativa, la pompa è dotata di AirGap. Questo spazio fornisce la separazione “ad atmosfera” tra il cambio e la camera di pompaggio. Anche in caso di perdita, nessun liquido entra nel cambio, ma fuoriesce all'esterno.