La pompa a lobi rotativi è una pompa volumetrica. Il principio di pompaggio si basa su due elementi controrotanti, detti lobi rotativi, montati su alberi. Il movimento rotatorio dei lobi aumenta il volume della camera di pompaggio dal lato di aspirazione. Questo crea un'aspirazione, che attira il fluido nella pompa a lobi rotativi. Man mano che il movimento rotatorio prosegue, il fluido viene quindi racchiuso nella cavità tra i lobi rotativi e il corpo pompa e viene emesso dal lato di mandata dalle camere di pompaggio che si riducono nuovamente di dimensione; la pompa a lobi rotativi convoglia direttamente il fluido. Grazie al loro design simmetrico a specchio, le pompe a lobi rotativi sono indipendenti dal senso di rotazione e possono pompare in entrambe le direzioni senza restrizioni. I lobi HiFlo, sviluppati negli anni '90, funzionano senza pulsazioni, garantendo basse vibrazioni e un pompaggio eccezionalmente delicato.
Le pompe a lobi rotativi VY si basano sulla collaudata serie VX di Vogelsang. Diverse guarnizioni possono anche essere utilizzate in differenti modi nel nuovo alloggiamento, a seconda degli standard e dei requisiti specifici del settore. Ciò rende la serie VY una pompa tuttofare e pronta per l'uso, ad esempio, nell'industria chimica, nonché nei settori della carta e del tessile. La gamma di prestazioni delle pompe VY va da 1 m³/h a 120 m³/h, a pressione massima di 10 bar. I sensori integrati forniscono tutte le informazioni sullo stato di funzionamento della pompa. Per fluidi con componenti abrasivi, la serie VY è disponibile con piastra di protezione antiusura assiale e radiale.