video corpo

Pompa a vite eccentrica CC series
per acque reflueelettricafissa

Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa
Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa
Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa - immagine - 2
Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa - immagine - 3
Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa - immagine - 4
Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa - immagine - 5
Pompa a vite eccentrica - CC series - Vogelsang - per acque reflue / elettrica / fissa - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a vite eccentrica
Fluido
per acque reflue
Azionamento
elettrica
Mobilità
fissa
Settore
industriale, per l'industria biotecnologica
Applicazioni
di mandata, di servizio, di alimentazione, di aspirazione
Altre caratteristiche
meccanica, a basso ingombro, doppia, monostadio, di grandi dimensioni, bistadio, con tenuta torica
Portata

Min.: 40 m³/h
(1.412,58667 ft³/h)

Max.: 290 m³/h
(10.241,25335 ft³/h)

Pressione

6 bar, 12 bar
(87,023 psi, 174,045 psi)

Potenza

Min.: 2,2 kW
(2,99 hp)

Max.: 30 kW
(40,79 hp)

Descrizione

Le pompe monovite sono pompe volumetriche rotanti. Il principio di base della pompa monovite è stato inventato nel 1930 e si basa su un rotore che gira in uno statore fisso. Il rotore ha la forma di una vite di alimentazione, con passo e profondità di un'elica di grandi dimensioni e diametro del nucleo ridotto, che ruota eccentricamente nello statore. Lo statore, a sua volta, ha la forma di una vite interna a doppio filetto con passo doppio. A causa della geometria e della rotazione eccentrica del rotore, si formano delle cavità che raccolgono il fluido e lo pompano uniformemente dal lato di aspirazione a quello di scarico; la seconda elica dello statore funge da canale di pompaggio del fluido. Grazie a questo concetto di pompaggio, le pompe monovite effettuano la movimentazione dei prodotti a pressioni stabili e proporzionali alla velocità. Le pompe monovite della serie CC sono particolarmente adatte per fluidi abrasivi e viscosi, come fanghi e sospensioni organiche, anche quando contengono grandi quantità di corpi estranei e grossolani e hanno necessità di essere pompati ad alta pressione. La serie CC vanta l'innovativo concetto QuickService, che offre molteplici possibilità per la sostituzione del rotore e dello statore e per la sostituzione delle tenute. Cambio rapido delle componenti Se la pompa deve essere rimessa in funzione il più rapidamente possibile, lo statore e il rotore vengono sostituiti come un'unica unità. È inoltre possibile sostituire l'intera unità rotante senza smontare parti dalle tubazioni, sia sul lato di aspirazione sia su quello di scarico.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.