In una stagione in cui il trasporto di prodotti allo stato liquido e la gestione della pressione sono emersi come alcuni dei grandi problemi in diverse industrie, i moduli di pompaggio Booster sono passati rapidamente dall'elenco dell'ingegneria moderna e dei vari sistemi infrastrutturali a una posizione di primo piano.
Si tratta di un nuovo sviluppo progettato per sostituire quelli attuali con diverse multicolonne caricate con la quantità desiderata. Il loro scopo è quello di regolare la pressione dei fluidi nelle condutture, con il risultato di un trasporto più accurato dei suddetti fluidi nei luoghi in cui dovrebbero trovarsi.
Questa sezione di apertura fornisce dettagli sui moduli di pompaggio Booster, illustrandone, tra l'altro, le caratteristiche principali e l'utilizzo in diverse applicazioni.
Che cos'è un modulo di pompaggio di rilancio?
Un modulo di pompaggio di rilancio è un sistema che spinge il fluido attraverso la rete di tubazioni utilizzando pompe, controlli e altri componenti importanti che sono fisicamente collegati alle pompe.
Questi sistemi elettromeccanici sono particolarmente richiesti nei casi in cui la prevalenza esistente non è sufficiente per il flusso necessario, come nel caso di grattacieli, condotte a lunga distanza e impianti industriali difficili.
Componenti chiave e design
Pompe: Un modulo è incompleto senza una pompa, il cui cuore è rappresentato da una o più pompe che operano insieme per portare la pressione del liquido a un determinato punto. Tra queste ci sono pompe centrifughe, volumetriche o a membrana, che vengono scelte in base alle preferenze specifiche dell'applicazione.
Sistema di controllo: Il sistema di controllo utilizza le più moderne tecnologie di controllo, come gli azionamenti a frequenza variabile (VFD) e i sensori di pressione
---