I ribollitori a bollitore sono scambiatori di calore attraverso i quali si realizza la separazione di fase nella maggior parte dei processi industriali, soprattutto nell'industria chimica e petrolchimica. Sono uno degli strumenti vitali della distillazione e nel trattamento dei componenti il controllo del calore è lo strumento principale.
Per il loro design e il loro funzionamento, i ribollitori a bollitore sono le alternative sviluppate per i processi che richiedono una conversione costante ed efficace del vapore.
Che cos'è un ribollitore a bollitore?
Il ribollitore a bollitore è un dispositivo meccanico, utilizzato nei settori chimici, per trasformare il liquido proveniente da un reattore in vapore.
Si rivela utile nelle torri di distillazione dove aumenta la temperatura del liquido sul fondo della colonna, facendolo bollire e, di conseguenza, separando i componenti in base ai loro punti di ebollizione.
Si tratta di uno scambiatore a doppio guscio, il principale dei quali contiene il liquido, mentre l'altro è riempito con il necessario "fascio tubiero" in cui circola un mezzo secondario come vapore o olio caldo. Scambiatore di calore/caldaia del tipo che riscalda i fluidi con il calore del vapore che circola all'interno dei loro tubi.
Componenti chiave e design
Guscio: Il mantello funge da recipiente di contenimento del vapore liquido. Possiede un insieme di tubi di materiale robusto, in grado di sopportare temperature e pressioni elevate, evitando il pericolo di un funzionamento affrettato e inefficace.
Gruppo di tubi: Il fascio di tubi è presente nell'involucro contenente il vapore. Il vapore viene fatto circolare attraverso i tubi, che forniscono il calore necessario per la trasformazione del vapore in acqua.
---