I processi di trattamento termico per la produzione di materiali aerospaziali e di alluminio nell'industria automobilistica devono essere in grado di gestire un'ampia gamma di leghe in modo economicamente vantaggioso.
Oggi, le grandi quantità di produzione vengono trattate esclusivamente in forni a rulli.
A seconda della gamma di leghe e della quantità di materiali da trattare, questi impianti possono essere progettati come forni continui o semicontinui per la ricristallizzazione, il rinvenimento e il trattamento termico in soluzione con uno spegnimento immediatamente a valle del forno. In alcuni casi l'impianto può essere utilizzato per l'invecchiamento.
I forni a rulli HICON si distinguono per le seguenti caratteristiche:
Distribuzione rapida e uniforme della temperatura grazie al trasferimento simmetrico del calore alla lastra
Speciali rulli spazzola utilizzati nel forno per evitare danni alla superficie della lastra
Gruppi di controllo del riscaldamento multipli e regolabili individualmente in ogni zona del forno garantiscono temperature precise
Lo SmartQuench di EBNER impedisce il raffreddamento prematuro e riduce al minimo le potenziali deformazioni delle lamiere durante i delicati processi di tempra
L'impianto è stato realizzato per soddisfare gli standard richiesti dall'industria automobilistica e aerospaziale. Questi standard sono principalmente AMS 2750 (SAE Aerospace) per l'industria aeronautica e CQI-9 (AIAG) per l'industria automobilistica.
---