CPC-USB/embedded è un'interfaccia CAN per porte USB interne. Grazie alle sue dimensioni compatte, è particolarmente adatta per applicazioni in PC embedded. Viene installata direttamente su un'apertura del case D-Sub9 o su un pannello di slot e cablata con il cavo in dotazione a un connettore pin di un'interfaccia USB interna della scheda madre. L'interfaccia è dotata di un microcontrollore Cortex M3 che fornisce controller CAN e USB onChip. Combinando la potente CPU con le periferiche interne è possibile ottenere basse latenze. L'interfaccia è alimentata tramite USB e non è necessaria un'alimentazione separata per il lato CAN. Il CPC-USB/embedded offre un disaccoppiamento galvanico tra CAN e USB e dispone di un intervallo di temperatura operativa esteso. Supporta identificatori CAN a 11 e 29 bit. CPC-USB/embedded-gc è una variante senza disaccoppiamento galvanico per applicazioni di serie sensibili ai costi. Per i sistemi operativi Windows e Linux sono disponibili gratuitamente kit di sviluppo software con API identiche. È supportato anche Linux socketCAN
Intervallo di temperatura esteso
Firmware flashabile via USB
È supportato il socketCAN di Linux
Kit di sviluppo gratuiti per Windows 7/8.x/10/11 e Linux
Il CPC-USB/embedded include un segmento CAN collegato da un connettore maschio di tipo D-Sub9, la cui assegnazione dei pin è conforme allo standard CiA DS-102. Inoltre, l'interfaccia include un connettore USB che porta anche l'alimentazione per il CPC-USB/embedded.
---