I connettori lineari trasversali KMU.E in alluminio pressofuso sono dotati di punti di serraggio divisi e di fori per gli elementi di guida parzialmente lavorati con metodi di taglio. I fori sono sfalsati sul piano e disposti con un angolo di 90°.
Insieme al tubo di guida dell'unità lineare, i fori degli elementi di guida formano un solido meccanismo di guida lineare rotondo o quadrato che può essere regolato e bloccato per ottenere un gioco ridotto. Le boccole di centraggio nei fori passanti eliminano il gioco assiale. Le chiavette di trasmissione trasmettono il movimento lineare dell'unità lineare al connettore dell'unità lineare.
A seconda del progetto, la parte da spostare viene fissata all'elemento di guida o l'elemento di guida stesso viene installato nel luogo di utilizzo, in modo che l'intera unità lineare si muova insieme. Nei punti di avvitamento, le viti con esagono incassato o le leve manuali regolabili riducono le dimensioni del foro dell'elemento di guida o del punto di serraggio.
Le leve manuali regolabili sono destinate al bloccaggio ripetuto e senza attrezzi. Con la denominazione HSK, sono disponibili separatamente per uso individuale e in altre versioni. Rispetto alla vite con esagono incassato azionata da un utensile, la forza di serraggio ottenibile con una leva manuale regolabile è inferiore a causa della minore lunghezza della leva.
---