Il gruppo di miscelazione CMC consente la dispersione rapida di prodotti idrocolloidali come carbossimetilcellulosa (CMC), farine, carbopol, pectina, gomma di guar o xantano. Questi additivi sono ampiamente usati nell'industria per sfruttarne le molteplici qualità: potere addensante, gelificante, stabilizzante, complessante, ecc. Nell'industria alimentare conferiscono struttura, corposità, consistenza e stabilità all'alimento. Nell'industria cosmetica sono usati come addensanti, stabilizzatori, agenti sospensivanti e formatori di pellicole per creme, lozioni o shampoo.
Solitamente si dispone di composti idrocolloidali sotto forma di polvere secca da diluire in acqua per ottenere la dissoluzione colloidale desiderata.
Quando queste polveri entrano in contatto con l'acqua, si formano rapidamente dei grumi ed è difficile ottenere una miscela omogenea con un agitatore tradizionale. Per tale motivo in questo gruppo di miscelazione è stato inserito un mixer rotore-statore sul fondo del serbatoio che tritura e disperde il prodotto aumentando la superficie di contatto tra acqua e additivo.
Nello stesso serbatoio un agitatore verticale tipo turbina cowler consente un'efficiente circolazione delle polveri verso la testa inferiore del miscelatore e contribuisce inoltre a migliorare il tempo di dispersione.
Quando il processo richiede una lavorazione con percentuali elevate di polveri, può essere importante lavorare con acqua calda dato che può aumentare significativamente la viscosità.