Cosa è ATOM?
ATOM è l'encoder ottico lineare e rotativo incrementale senza contatto miniaturizzato di Renishaw. Il design innovativo combina dimensioni ridottissime ed eccezionale stabilità del segnale, protezione dalla sporcizia e affidabilità. Si tratta di una combinazione unica nel suo genere e costituisce un importante passo avanti nella creazione di encoder miniaturizzati con prestazioni e affidabilità di alto livello.
ATOM è disponibile anche nelle varianti con cavo ad alta flessibilità o con cavo piatto (FPC) e può utilizzare righe da 20 µm e 40 µm.
È disponibile una serie di interfacce, fra cui i modelli Ri (standard), Ti (elevate prestazioni) e ACi (compatta e aperta).
Cosa è la riga RKLF?
RKLF è una sottile riga a nastro in acciaio inossidabile a basso profilo con passo da 20 o 40 µm, gradazioni incrementali e tacca di zero selezionabile dal cliente. Assicura un'accuratezza fino a ±5 µm/m ed è disponibile con lunghezze fino a 10 metri (> 10 metri su richiesta). Per offrire prestazioni di metrologia di altissimo livello, le estremità della riga RKLF vengono vincolate in modo rigido al substrato della macchina.
La riga flessibile RKLF40 risulta adatta anche per le misure con arco parziale perché la sua sezione ridotta consente di avvolgerla intorno a un cilindro a un albero o a un arco con un raggio minimo di 26 mm.