Fanghi è il nome dato ai solidi umidi separati nella fase primaria del trattamento delle acque reflue. È necessario un ulteriore trattamento per ridurne il volume e l'ispessimento dei fanghi separa i componenti solidi e liquidi. Consentire alle particelle di depositarsi alla base di un recipiente è un modo efficace per effettuare l'ispessimento dei fanghi. Actidyn™ è un ispessitore di fanghi a lamelle compatto che può essere utilizzato negli impianti di trattamento delle acque e delle acque reflue municipali e industriali, nelle applicazioni per l'acqua potabile e per altri fanghi chimici che richiedono un ispessimento prima di essere disidratati.
Il trattamento, lo smaltimento e la digestione dei fanghi devono essere gestiti con attenzione per evitare il rischio di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee a causa delle sostanze chimiche e dei nutrienti contenuti nei fanghi. I fanghi contengono anche organismi patogeni e possono essere fonte di odori.
L'elevato contenuto di acqua rende antieconomico il trasporto dei fanghi umidi in discarica; pertanto, l'ispessimento e la disidratazione dei fanghi, che avvengono prima dello smaltimento o dell'ulteriore lavorazione, ne riducono il volume e quindi i costi associati, contribuendo al contempo a soddisfare gli standard normativi per lo smaltimento e/o a facilitarne il riutilizzo.
Actidyn riduce il volume dei fanghi durante le fasi successive:
- Coagulazione - l'acqua grezza viene accuratamente miscelata con un coagulante, una sostanza chimica utilizzata per rimuovere i solidi sospesi dall'acqua nella prima fase del trattamento dei fanghi.
- Flocculazione - viene aggiunto un polimero per formare e sviluppare masse dense di batteri, note anche come fiocchi, utilizzando un miscelatore dinamico per produrre una velocità ottimale nell'unità di sedimentazione dei fanghi.
---