Riduzione dei livelli di azoto e fosforo
Il processo Biodenipho™ riduce al minimo il contenuto di azoto e fosforo nelle acque reflue, oltre a ridurre significativamente la materia organica (BOD), l'ammoniaca e i solidi sospesi.
Il processo Biodenipho™ riduce al minimo il contenuto di azoto e fosforo nelle acque reflue, oltre a ridurre significativamente la materia organica (BOD), l'ammoniaca e i solidi sospesi.
Inoltre, elimina gli odori molesti poiché i fanghi vengono stabilizzati durante il processo.
Il sistema della fossa di ossidazione consiste in una vasca anaerobica situata prima di due vasche biologiche interconnesse di uguale volume e di una vasca di decantazione finale. Le vasche biologiche funzionano in modo alternato e sono dotate di aeratori, distributori di ingresso e camere di uscita.
Il processo Bio-denitro™ è stato sviluppato da Krüger, una consociata di Veolia Water Technologies, negli anni '70 come metodo economico di trattamento delle acque reflue in grado di raggiungere livelli elevati di rimozione dell'azoto. Da allora il processo è stato ulteriormente sviluppato per soddisfare nuovi e più severi standard di trattamento.
Il Bio-denitro™ è un processo di trattamento delle acque reflue unico nel suo genere, sviluppato dalla Krüger. Il processo combina un design funzionale con un'eccezionale flessibilità e un funzionamento altamente adattabile. Di conseguenza, il processo è stato implementato con successo in più di 300 impianti in tutto il mondo con capacità di impianto fino a 750.000 PE.
Caratteristiche e vantaggi
Una caratteristica del processo Bio-denitro™ è che l'interazione delle due fasi del processo (nitrificazione e denitrificazione) è controllata nel tempo (o controllo on-line).
---