L'essiccazione dei fanghi presenta diversi vantaggi, tra cui:
- Sanificazione: i fanghi vengono essiccati a oltre 80°C per più di un'ora, eliminando i germi patogeni (USEPA Classe A);
- Stabilizzazione: l'attività biologica dei fanghi viene bloccata dall'essiccazione;
- Riduzione del tonnellaggio: l'acqua presente nei fanghi viene quasi completamente rimossa, riducendo il tonnellaggio dei fanghi a 1/5 - 1/3;
- Migliore utilizzo dei fanghi: possono essere utilizzati senza causare problemi, lo stoccaggio è più facile e lo spandimento è fattibile con le risorse di spandimento dei fertilizzanti convenzionali.
I fanghi sono un combustibile di alta qualità, adatto a diversi metodi di combustione.
Caratteristiche e vantaggi
Oltre all'essiccazione ottimale, la tecnologia BioCo™ offre altri vantaggi.
- Sicurezza operativa e protezione:
>L'aria di essiccazione e il fango circolano in co-corrente, limitando i rischi di incendio. L'aria di essiccazione entra nell'essiccatore a una temperatura massima di circa 170°C, mentre il fango entra a una temperatura di circa 20°C.
>L'essiccatore BioCo™ funziona senza riciclo dei fanghi essiccati, evitando la formazione di polvere. Questo elimina il rischio di incendio legato alla sua infiammazione.
> Questo sistema altamente automatizzato è dotato di sensori, rilevatori, allarmi, procedure di arresto e un sistema sprinkler. È inoltre caratterizzato da una bassa velocità del nastro.
- BioCo™ lavora a temperature relativamente basse: tra 170-120°C durante la prima fase di essiccazione e tra 100-80°C per la seconda. Per raggiungere queste temperature possono essere utilizzati diversi sistemi di riscaldamento.
- L'impianto di essiccazione è mantenuto in leggera pressione negativa da un ventilatore centrifugo che assicura l'estrazione continua di una parte dell'aria di essiccazione.
---