Microimpianto di depurazione delle acque reflue biologico Biobed® EGSB
a fanghi attivaticompattocontinuo

Microimpianto di depurazione delle acque reflue biologico - Biobed® EGSB - VEOLIA WATER STI - a fanghi attivati / compatto / continuo
Microimpianto di depurazione delle acque reflue biologico - Biobed® EGSB - VEOLIA WATER STI - a fanghi attivati / compatto / continuo
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
biologico, a fanghi attivati
Altre caratteristiche
continuo, compatto, per effluenti industriali

Descrizione

La tecnologia Biobed® EGSB (Expanded Granular Sludge Bed) è un processo di trattamento anaerobico estremamente compatto e ad alte prestazioni per gli effluenti industriali che utilizza fanghi granulari. Caratteristiche della tecnologia - altissima capacità di carico organico (15-30 kg di COD/m3/giorno) - bassi requisiti di superficie - fonte di energia dalla produzione di biogas - funzionamento economico - ingombro estremamente ridotto - sedimentatore interno brevettato a tripla diga - biomassa granulare altamente sedimentabile - nessuna emissione di odori o rumori - affidabilità comprovata Processo di trattamento Per preparare gli effluenti industriali al trattamento anaerobico, il valore del pH e la temperatura delle acque reflue grezze vengono regolati in una fase di pretrattamento in una vasca di condizionamento. Il liquido viene inoltre miscelato con l'effluente anaerobico riciclato e trattato da una fase di ricircolo per ottenere un corpo omogeneo. Se necessario, vengono aggiunti nutrienti per ottenere condizioni di crescita ottimali per la biomassa anaerobica nel reattore Biobed® EGSB. Nella successiva fase di trattamento, le acque reflue condizionate vengono pompate a flusso costante e continuo nel reattore Biobed® EGSB, alto e snello. Uno speciale sistema di distribuzione del refluo garantisce una distribuzione uniforme su tutta la superficie del reattore. L'acqua in ingresso passa quindi attraverso un letto di biomassa granulare anaerobica densa ed espansa, dove ha luogo il trattamento biologico che converte il carico di COD (Domanda Chimica di Ossigeno) presente nell'acqua di scarico in biogas. Nella parte superiore del reattore, i sedimentatori trifase brevettati, installati internamente al reattore, separano l'acqua trattata dal biogas prodotto.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di VEOLIA WATER STI

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 2 - Stand B92

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti VEOLIA WATER STI

    Tecnologie

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.