Eiettore Venturi multistadio MVG series
per robotcompatto

Eiettore Venturi multistadio - MVG series - VUOTOTECNICA - per robot / compatto
Eiettore Venturi multistadio - MVG series - VUOTOTECNICA - per robot / compatto
Eiettore Venturi multistadio - MVG series - VUOTOTECNICA - per robot / compatto - immagine - 2
Eiettore Venturi multistadio - MVG series - VUOTOTECNICA - per robot / compatto - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Numero di stadi
multistadio
Applicazioni
per robot
Altre caratteristiche
compatto
Grado di vuoto

Min.: -85.000 Pa
(-12,33 psi)

Max.: -50.000 Pa
(-7,25 psi)

Portata

Min.: 2,8 m³/h
(98,88 ft³/h)

Max.: 12,2 m³/h
(430,84 ft³/h)

Descrizione

Questi generatori sono vere e proprie unità di vuoto autonome, in grado di asservire completamente un sistema di presa a depressione. Si distinguono per la loro compattezza e per la grande capacità d’aspirazione, rapportata alle loro ridotte dimensioni d’ingombro. Sono costituiti da un monoblocco d’alluminio anodizzato, sul quale sono assemblati: - Un generatore di vuoto multistadio, modulare e silenziato. - Una microelettrovalvola per l’alimentazione dell’aria compressa al generatore. - Una microelettrovalvola per il soffiaggio dell’aria compressa d’espulsione. - Un regolatore di flusso a vite per il dosaggio dell’aria d’espulsione. - Una valvola di ritegno unidirezionale, posta sull’aspirazione, per il mantenimento del vuoto all’utilizzo in mancanza di corrente elettrica. - Un vacuostato digitale con display e led di segnalazione delle commutazioni, idoneo a gestire l’alimentazione dell’aria compressa e di fornire un segnale per l’avvio ciclo in sicurezza. - Un distributore d’alluminio anodizzato, con le connessioni per il vuoto e un filtro integrato facilmente ispezionabile. Attivando la microelettrovalvola d’alimentazione dell’aria compressa, il generatore crea vuoto all’utilizzo; al raggiungimento del valore massimo prestabilito, il vacuostato, intervenendo sulla bobina elettrica della microelettrovalvola, interrompe l’alimentazione dell’aria e la ripristina quando il valore di vuoto scende al di sotto del valore minimo. Questa modulazione, oltre a mantenere il grado di vuoto entro i valori di sicurezza prestabiliti (isteresi), consente un notevole risparmio di aria compressa.

VIDEO

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 7 - Stand D30

  • Maggiori informazioni

    Altri prodotti VUOTOTECNICA

    Generatori di vuoto e depressori pneumatici

    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.