- Rilevamento - Misurazione >
- Misure di Portata, Pressione e Livello >
- Misuratore di portata a pressione differenziale
Misuratori di portata a pressione differenziale
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Portata volumetrica: 0,4 m³/h - 11.000 m³/h
Temperatura di processo: -10 °C - 70 °C
Pressione di processo: 100, 64, 40, 200, 400 bar
... IEC 61508 Misuratori di portata massica compatti e competitivi per alte portate di gas Per la misurazione del consumo di portate di gas elevate, i ...

Portata volumetrica: 0,2 l/min - 166.666,6667 l/min
Temperatura di processo: -10 °C - 70 °C
Pressione di processo: 10 bar
... Per le applicazioni con una pressione differenziale minima, Bronkhorst ha sviluppato i misuratori e regolatori di portata massica della serie LOW-ΔP-FLOW. In questi strumenti, ...

Temperatura di processo: -270 °C - 400 °C
Pressione di processo: 160 bar
... trasmettitore di pressione differenziale OPTIBAR DP 7060 costituisce un flussimetro DP versatile per un'ampia gamma di applicazioni con liquidi, gas o vapore. Grazie all'ampia scelta ...
KROHNE Messtechnik GmbH

Temperatura di processo: -175 °C - 720 °C
... Misuratore di portata a ugello L'ugello misuratore di portata è progettato per la misurazione accurata e stabile a lungo termine della portata di liquidi, ...
KROHNE Messtechnik GmbH

Temperatura di processo: -40 °C - 500 °C
... Misuratore di portata a cuneo Il flussimetro a cuneo è progettato per applicazioni difficili in cui altre tecnologie di misura del flusso falliscono o hanno una durata molto limitata. ...
KROHNE Messtechnik GmbH

Temperatura di processo: -20 °C - 230 °C
Pressione di processo: 100 bar
... OriMaster è un misuratore di portata a orifizio compatto che combina un porta orifizio montato su wafer, un collettore integrale e un trasmettitore in un unico misuratore di portata ...

Temperatura di processo: -20 °C - 50 °C
Precisione: 0,25 %
Ripetibilità: 0,1 %
... UltraTWIN offre un monitoraggio di livello e volume differenziale a due canali. Ogni canale è configurabile dall'utente per funzionare in modo indipendente come misuratore di portata ...

Portata massica: 0 kg/h - 450 kg/h
Temperatura di processo: -50 °C - 205 °C
Pressione di processo: 430,9 bar
... soluzione ideale per il controllo di processo continuo in applicazioni molto difficili. Il suo sistema autodrenante con tubo singolo consente la misura accurata di liquidi e gas a piccole portate e alta ...
Endress+Hauser AG

Temperatura di processo: -10 °C - 60 °C
Pressione di processo: -0,1 MPa - 5,25 MPa
Precisione: 0,5 %
... valore misurato. Visualizzazione delle impostazioni Funzione di commutazione NPN/PNP Selezione del campo di ingresso (per pressione/portata) ・Semplice impostazione in 3 fasi ...
SMC PNEUMATIC

... SMARTLINK® METER è un misuratore di portata massica altamente preciso e ripetibile, adatto al monitoraggio di carburante e aria. Il misuratore è costruito con una robusta ...

Portata volumetrica: 1.000.000 m³/h
Temperatura di processo: 0 °C - 300 °C
Pressione di processo: 10, 800, 1.200 mbar
... Flussimetro ZMV Microventuri 3 x segnale 4-20 mA : Portata / Pressione / Temperatura Le lunghezze dei tubi vengono adattate alle dimensioni dei condotti. Prodotto tutto in uno con montaggio Misurazioni ...
FUJI ELECTRIC France

Temperatura di processo: 870 °C
Pressione di processo: 1.380 bar
Precisione: 0,5 %
... VAPORE Il misuratore di portata a pressione differenziale V-Cone è un controllo di processo e un misuratore multi-fluido che fornisce soluzioni di misurazione accurate, ...
FUJI ELECTRIC France

... metodo per misurare la portata di un fluido utilizzando un depressore di forma cilindrica con una restrizione. Quando un fluido scorre attraverso il tubo, la sua portata aumenta a causa della restrizione. ...
FUJI ELECTRIC France

Portata volumetrica: 0 l/min - 300 l/min
Temperatura di processo: -10 °C - 50 °C
Pressione di processo: 0,2 bar - 2 bar
... applicazione! GUIDA AL MODELLO DI MISURATORE DI PORTATA MASSICA DEL GAS MODELLI DI BASE: I nostri modelli base dei misuratori di portata della serie ...

Portata volumetrica: 0 m³/h - 3.000.000 m³/h
Temperatura di processo: -20 °C - 850 °C
... Per la misura continua del flusso volumetrico nei gas secchi. Affidabile, anche in condizioni operative estreme CARATTERISTICHE Misura continua di velocità e portata volumetrica Installazione ...

Temperatura di processo: 0 °C - 50 °C
Pressione di processo: 0 bar - 10,34 bar
Precisione: 0,35, 1 %
... di processo con livelli di purezza elevati e altissimi: ecco le prestazioni della serie GF100 di controllori e misuratori di portata massica a tenuta metallica. Progettata per applicazioni ...

Temperatura di processo: 0 °C - 870 °C
Pressione di processo: 0 bar - 1.378,95 bar
... Il flussimetro a V-Cone è uno strumento avanzato per la misura della pressione differenziale, ideale per l'uso con fluidi liquidi, vapore o gas in condizioni difficili, dove la precisione, ...
McCrometer

... New-Flow offre un'ampia gamma di prodotti per la misurazione e il controllo di temperatura, pressione, portata, livello e valvole. Rapporto Beta ß: 0.3~0.75 Dimensioni: 3"~72"; più grande di 72" su richiesta Materiale: ...

Pressione di processo: 0 Pa - 1.500 Pa
Regolatore di portata Venturi - MVR110 Il tubo Venturi è un elemento primario per la misura di portata nelle tubazioni. Il principio del tubo Venturi permette di effettuare misurazioni con tutti i mezzi. ...

Portata volumetrica: 0 m³/h - 3.800 m³/h
Temperatura di processo: 0 °C - 80 °C
Pressione di processo: 0 Pa - 1.500 Pa
Misuratore di portata a pressione differenziale - VMD Il tubo Venturi è un elemento primario per la misura di portata nelle tubazioni. Il principio del tubo Venturi ...

Temperatura di processo: 0 °C - 50 °C
Pressione di processo: 35, 10 bar
Precisione: 1,5 %
... Il misuratore di portata massica modello MAS di KOBOLD effettua misure molto precise della portata massica dei gas in diversi campi di misura, da 0-10 ...


misuratore di portata a pressione differenzialeVPFlowScope DP
Temperatura di processo: -40 °C - 150 °C
Pressione di processo: 0 bar - 16 bar
Precisione: 2 %
... del compressore con il VPFlowScope DP. Risparmia tempo e denaro con questo sensore 4 in 1: misura (bidirezionale) flusso, pressione, temperatura e flusso totale simultaneamente. Il VPFlowScope® DP brevettato è lo strumento ...

Temperatura di processo: -30 °C - 300 °C
Pressione di processo: 40 bar
Precisione: 1,5 %
... serie di Flussimetri RIV550 in AISI316L è idonea per medie ed alte portate di aria o gas anche corrosivi, anche ad alte pressioni e temperature. Sono disponibili con indicatore locale ...

Portata volumetrica: 10 l/h - 600 l/h
Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Pressione di processo: 2 bar - 25 bar
Flussometro carburante differenziale DFM è uno strumento per la misura precisa del consumo di carburante. DFM può essere utilizzato in modo indipendente e come la parte del GPS/ GLONASS sistema di tracciamento ...

Portata volumetrica: 1 l/h - 600 l/h
Temperatura di processo: -20 °C - 60 °C
Pressione di processo: 2 bar - 25 bar
Flussometro di carburante differenziale DFM D autonomo è uno strumento per la misura precisa del consumo di carburante. DFM può essere utilizzato in modo indipendente e come la parte del GPS/ GLONASS ...

Portata volumetrica: 20 l/h - 4.000 l/h
Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Pressione di processo: 0,5 bar - 25 bar
... di carburante e genera un segnale di uscita, che viene inviato all'unità telematica (GPS tracker) Nuova generazione di flussometri DFM Marine S7 per la misurazione del consumo di carburante e il monitoraggio del tempo ...

Temperatura di processo: 75 °C
Pressione di processo: 0 bar - 10 bar
Precisione: 10 %
... della portata d'aria. Il misuratore di portata ad area variabile Kytola modello BA è una scelta eccellente per le seguenti applicazioni: spurgo dei gas per le strutture spurgo di gas ...

Portata volumetrica: 0,38 m³/h - 250 m³/h
Pressione di processo: 70 bar
Ripetibilità: 0,2 %
... I flussimetri a ingranaggi ovali sono misuratori di portata prodotti per la lettura e il calcolo della portata di liquidi. I misuratori di portata ...

... condotto convergente, una serie di palette di raddrizzamento e una serie di Pitot VAP. L'HBP assicura un'uscita di pressione differenziale accurata che fornisce una misurazione precisa del flusso d'aria ...
Eastern Instruments

Temperatura di processo: -40 °F - 900 °F
Pressione di processo: -6 psi - 6 psi
... La sezione di condotto DSV per condotti rotondi consente una facile installazione dei pozzetti VAP all'interno di condotti nuovi o esistenti. I pozzetti VAP sono montati all'interno di una sezione di condotto flangiata e i pozzetti sono ...
Eastern Instruments

Temperatura di processo: -40 °F - 900 °F
Pressione di processo: -6 psi - 6 psi
... Il DSV - VAP a sezione di condotto di Eastern Instruments conserva tutte le caratteristiche e le capacità di misurazione del flusso d'aria del VAP Pitot, offrendo al contempo la caratteristica aggiuntiva di essere estremamente facile ...
Eastern Instruments

Temperatura di processo: -20 °C - 60 °C
Pressione di processo: 10.000 Pa
Das Wöhler DC 410 FLOW ist ein hochauflösendes Feinstdruck- und Strömungsmessgerät. Es ist universell einsetzbar für Druck-, Volumenstrom-, Temperatur- und Feuchtemessungen, insbesondere im Rahmen von Abnahmemessungen an raumlufttechnischen ...

Questa soluzione è basata sul nostro già collaudato flussometro FCO752 per linea di produzione. Regolazione automatica della pressione di prova In conformità diretta alle norme armonizzati Parametri ...
Furness Controls

Portata volumetrica: 0 l/min - 20.000 l/min
... probabilmente il flussometro più flessibile, affidabile e diversificato oggi disponibile Portata in aria o gas da 0.01 ml/min a 10,000 l/min La tecnologia a flusso laminare proposta da Furness Controls, ...
Furness Controls

Portata volumetrica: 0 l/min - 10.000 l/min
Precisione: 1 %
... condizioni di luce. Controllo della pressione Capace di campi di pressione fino a 14 bar, FCO732 è dotato di un regolatore di precisione in grado di controllare e fornire la corretta pressione ...
Furness Controls

Pressione di processo: 70.000 Pa - 130.000 Pa

Portata volumetrica: 0,1 l/min - 6 l/min
Pressione di processo: 533 bar - 1.033 bar
... Instruments è un misuratore di portata multifunzionale Lo Swift 6.0 è un misuratore di portata d'aria multifunzionale progettato specificamente per misure accurate di ...
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?

Un misuratore di portata a pressione differenziale utilizza un organo di strozzamento che crea una differenza di pressione misurabile tra un un punto a valle ed uno a monte. La portata volumetrica è proporzionale al gradiente di pressione misurato (equazione di Bernoulli).
ApplicazioniUn flussometro a pressione differenziale è il misuratore di portata più utilizzato; viene usato nell'industria chimica, petrolchimica, nell'industria del gas et del trattamento delle acque reflue.
TecnologieI tre principali tipi di organi di strozzamento sono i diaframmi, i tubi di Venturi ed i boccagli. Sono conformi a delle norme (ISO 5167, per quanto riguarda le norme europee) grazie alle quali si possono identificare i coefficienti che indicano il rapporto tra portata e pressione differenziale.
Il flusso circola grazie a due canali di ingresso, uno a valle ed uno a monte, che sono collegati ad un sensore di pressione differenziale. Un trasmettitore di segnale ed un calcolatore permettono di visualizzare la misurazione e fare in modo che sia presa in conto dal meccanismo di controllo.
Dei tre organi sopracitati, il diaframma è certamente il più comune ma non è adatto ai liquidi carichi le cui particelle potrebbero accumularsi alla base del diaframma stesso e generare una perdita di pressione importante.
I boccagli ed i tubi di Venturi presentano un canale di ingresso a restringimento progressivo (convergente). L'uscita del boccaglio è netta mentre quella dei tubi di Venturi è a svasamento progressivo (divergente). Questi due organi sono i più adatti ai fluidi carichi o viscosi.
I tubi di Venturi offrono, oltre ad una buona precisione, una perdita di carico, un'usura ed un otturazione moderate ma sono anche costosi ed ingombranti.
Altri dispositivi si basano su un principio analogo, come le sonde di Pitot ed i misuratori di portata a bersaglio o a gomito.
La natura del fluido, l'ingombro a monte o a valle e la perdita di pressione sono criteri importanti da considerare nello scegliere questo genere di misuratore di portata.
- Dispositivi normalizzati
- Semplicità di manutenzione
- Perdite di carico
- Debole risposta dinamica
i migliori fornitori
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti