La struttura del carrello si basa su un telaio ad H saldato, supportato su entrambi gli assi da sospensioni primarie a molla elicoidale. Gli ammortizzatori idraulici assicurano il collegamento tra la boccola e il telaio del carrello. Una piastra di supporto emisferica e due piastre laterali assicurano il collegamento tra il telaio del carrello e quello della locomotiva. La parte inferiore del supporto è posizionata in modo da limitare gli effetti del cablaggio che può portare alla perdita di aderenza quando si tolgono i carichi pesanti. È disponibile anche una versione di questo carrello con piastra centrale alta.
Con un passo di 2,5 m che garantisce un'ottima stabilità fino a 100 km/h, il carrello è disponibile in versione portante o a motore con diversi tipi di trasmissioni possibili. Per la soluzione a corrente continua, il carrello è disponibile con il montaggio di uno o due motori di trazione CFD. Esiste anche una versione per la trasmissione convenzionale ad albero cardanico, nel qual caso sono disponibili due assi di trazione CFD collegati meccanicamente. Ogni asse è dotato di blocchi freno ad aria con o senza freno di stazionamento.
Applicazioni
Locomotive
Motori di lavoro.
- Conformi agli standard europei
- Eccellente comportamento dinamico
- Per impieghi gravosi
---