SONDA PER MISURE DI CONDUCIBILITÀ TERMICA IN TERRENI, LUNGHEZZA 120 CM
Descrizione
CTS120 è una sonda per la misura in terreni, lunghezza: 120 cm, che permette di eseguire pratiche e veloci misure di conducibilità termica (o resistività termica) sul mezzo nel quale viene inserita ad un livello accurato. E' conforme alle normative ASTM D 5334-00, D 5930-97 e IEEE 442-1981. La sonda funziona in suoli, materiali di riempimento termico, sedimenti, prodotti alimentari, polveri, fanghi, vernici, colle e vari altri materiali. La metodologia con Sonda-Non Statica NSSP (nota anche come sorgente di linea transitoria, punta termica, punta a caldo, impulso caldo e tecnica con cavo caldo) ha i fondamentali vantaggi di essere rapida e assoluta e non è necessario conoscere la misura del campione. Hukseflux è specializzata nella progettazione NSSP. Sono stati prodotti modelli speciali per esperimenti sul campo.
TARATURA - ISO 9000
Verifiche sulla stabilità dell'intera sonda si possono eseguire tramite periodici (annuali) test al glicerolo, preferibilmente a diverse temperature. In alternativa, si possono acquistare i Cilindri di Riferimento per Calibrazione (CRC). CTS45 è indicata per l'utilizzo in laboratori certificati ISO.
Il metodo di misurazione si basa sulla tecnica del cosiddetto sensore non stazionario, che utilizza una sonda (chiamata anche ago termico), il quale incorpora sia un filo di riscaldamento che un sensore di temperatura. La sonda viene inserita nel terreno. Dalla sua risposta ad un ciclo di riscaldamento per alcuni minuti è possibile calcolare la resistività termica (o il suo inverso, la conducibilità).