Sonda ultrasuoni trasmittente (TX) per indagini non distruttive (NDT) su calcestruzzo, legno, materiale plastico o lapideo. Il modello SCU23DU15 è un trasduttore ad ultrasuoni ad alta efficienza di tipo attivo. Specificamente progettata per il controllo non distruttivo di materiali da costruzione come calcestruzzo indurito, marmi e materiali lapidei in generale, legno, materiali plastici. L'utilizzo degli ultrasuoni consente di individuare la presenza di vuoti, bolle d'aria, micro fessurazioni nel materiale indagato. La sonda è progettata e realizzata da MAE secondo i più alti standard qualitativi per fornire una efficienza prolungata nel tempo senza decadimento del segnale.
Il metodo si basa sulla velocità di propagazione delle onde ultrasoniche longitudinali all’interno di una struttura in calcestruzzo armato. La velocità di propagazione dipende dalle caratteristiche del materiale quali elasticità, densità, presenza di vuoti, microfessurazioni ecc. Dalla rilevazione dei parametri di: riflessione, rifrazione, tempi di transito (T.O.F.) e attenuazione dell’energia di vibrazione è possibile trarre informazioni su:
- Omogeneità del conglomerato
- Caratteristiche elasto-meccaniche
- Entità, geometria e dislocazione di singolarità o difetti interni, variazioni nel tempo dei parametri qualitativi del calcestruzzo
Particolare interesse hanno le prove ultrasoniche per mezzo delle quali è possibile valutare la velocità di transito degli impulsi (noto spessore e tempo). L’obiettivo primario dell’indagine ad Ultrasuoni è quello di registrare il tempo di volo (TOF, Time of Fly) ed il successivo calcolo della velocità.