Trasduttore di spostamento lineare PT series
induttivoa resistenzaassoluto

Trasduttore di spostamento lineare - PT series - M.A.E. S.r.l. - induttivo / a resistenza / assoluto
Trasduttore di spostamento lineare - PT series - M.A.E. S.r.l. - induttivo / a resistenza / assoluto
Trasduttore di spostamento lineare - PT series - M.A.E. S.r.l. - induttivo / a resistenza / assoluto - immagine - 2
Trasduttore di spostamento lineare - PT series - M.A.E. S.r.l. - induttivo / a resistenza / assoluto - immagine - 3
Trasduttore di spostamento lineare - PT series - M.A.E. S.r.l. - induttivo / a resistenza / assoluto - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
lineare
Tecnologia
induttivo, a resistenza
Altre caratteristiche
assoluto

Descrizione

TRASDUTTORE LINEARE DI SPOSTAMENTO CON TASTATORE E MOLLA DI RICHIAMO, CORSA 50 MM Le prove di carico hanno come obiettivo primario il confronto tra le frecce sperimentali ricavate in fase di prova e le frecce teoriche di progetto, al fine di valutare l’aspetto deformativo dell’elemento oggetto di prova. I carichi di prova impiegati possono essere distribuiti (mattoni, blocchi o sacchi di cemento, serbatoi di acqua) o concentrati equivalenti (martinetti idraulici). Le prove che utilizzano carichi concentrati equivalenti possono essere di tipo prova a spinta o prova a tiro. Il risultato delle prove di carico e del comportamento elastico della struttura viene rappresentato attraverso grafici carico/spostamenti e da curve di isteresi. La misura degli spostamenti e deformazioni possono essere rilevate con sistemi manuali, quali comparatori meccanici o flessimetri o con sistemi automatici – elettrici, quali trasduttori di spostamento (resistivi, induttivi, potenziometrici). L’utilizzo di questi sistemi elettrici consentono letture continue, stabili e precise e che possono essere trasmesse distanti dalla relativa zona prova. Rapidità di esecuzione, precisione e sicurezza rendono questo sistema il più diffuso oggi nel settore delle prove e collaudi. L'insieme delle sollecitazioni e dei dissesti di varia natura subite da uno edificio nel corso degli anni o gli effetti del deterioramento di uno o più elementi strutturali sono soliti originare crepe visibili sulle superfici dei muri ed invisibili all'interno di esse.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di M.A.E. S.r.l.

Altri prodotti M.A.E. S.r.l.

Tutti gli accessori di MAE

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.