a semplice effetto con richiamo a molla, con pistoncini piantati o incassati
Il listone di bloccaggio viene avvitato alla tavola della pressa o allo slittone direttamente utilizzando una barra intermedia. Il serraggio sul bordo di bloccaggio dello stampo avviene alimentando i 5 pistoncini disposti uno accanto all’altro con un fluido in pressione e lo sbloccaggio avviene tramite la forza delle molle.
Adduzione dell'olio tramite raccordi G 1/4 disposti su entrambi i lati del listone. Strutturapiatta con smussi per facilitare l'inserimento degli stampi. Forza di bloccaggio fino a 48 kN, distribuita uniformemente su 5 pistoni.
In caso di utilizzo di più listoni di bloccaggio in linea, gli elementi vengono collegati tramite tubazioni flessibili o rigide.
Impiego
Questi listoni di bloccaggio vengono installati in modo fisso sulla tavola della pressa e sullo slittone, su macchine e impianti per il bloccaggio ed il serraggio.
Vantaggi
• Corsa pistoncini di 6 e 8 mm
• Struttura piatta e compatta
• Limitazione della corsa resistente al pieno carico dei pistoni
• Facilità di installazione
• Semplicità di allestimento a posteriori (retrofitting)