Il pistone viene guidato da un alberino di comando in modo che, durante una parte della corsa, venga eseguita contemporaneamente una rotazione di 45 °. Per il bloccaggio il tirante compie una rotazione di 90° dalla posizione di sbloccaggio e viene tirato verso la superficie di bloccaggio attraverso la feritoia di bloccaggio presente nello stampo.
Controllo della posizione di sbloccaggio, inversione e bloccaggio tramite finecorsa induttivi. Il meccanismo di rotazione è protetto da una sicurezza contro il sovraccarico caricata a molla ed è dotato di azionamento d’emergenza.
Impiego
Le staffe rotanti a 3 movimenti, a scomparsa possono essere montate direttamente sulla tavola e sullo slittone della pressa, e sono particolarmente adatte per l’impiego in caso di spazi ridotti.
Campo max. di temperatura 70° C
Vantaggi
• Adatto per l’inserimento a posteriori (retrofitting)
• Trasmissione ideale della forza
• Costruzione compatta
• Elevata sicurezza d’esercizio tramite controllo di posizione, azionamento d’emergenza e sicurezza contro il sovraccarico
• Adatto per grandi tolleranze del bordo di bloccaggio (± 1,5 mm)
• Nessuna parte sporgente nell’area di cambio all’inserimento degli stampi e quindi sfruttamento ottimale della superficie dello slittone e della tavola
• Bloccaggio in punti di difficile accessibilità
• Lunghezze del tirante fino a 2000 mm