Frizione multidisco SH - SHC series
idraulicaper presa di forzaper applicazioni marine

Frizione multidisco - SH - SHC series - Transfluid - idraulica / per presa di forza / per applicazioni marine
Frizione multidisco - SH - SHC series - Transfluid - idraulica / per presa di forza / per applicazioni marine
Frizione multidisco - SH - SHC series - Transfluid - idraulica / per presa di forza / per applicazioni marine - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
multidisco
Azionamento
idraulica
Applicazioni
per presa di forza, per applicazioni a coppia elevata, per applicazioni marine
Altre caratteristiche
bagno a olio, raffreddata a olio
Coppia

Min.: 108 Nm
(79,65671 ft.lb)

Max.: 1.157 Nm
(853,35941 ft.lb)

Velocità di rotazione

Min.: 2.500 rpm
(15.707,96 rad.min-1)

Max.: 5.000 rpm
(31.415,93 rad.min-1)

Descrizione

Le frizioni a comando idraulico SH-SHC a marchio Transfluid sono del tipo a dischi multipli, in materiale sinterizzato, il cui bloccaggio è assicurato da un cilindro idraulico, incorporato nella frizione, azionato da olio in pressione. Queste frizioni offrono i seguenti vantaggi d’installazione: Nessuna regolazione è richiesta per compensare l’usura dei dischi, in quanto il pistone può avanzare automaticamente in funzione dell’usura. Possibilità di trasmettere una coppia costante per tutta la durata dei dischi, in quanto non occorre una regolazione periodica. A causa della costanza della coppia trasmessa, spesso si può utilizzare una frizione di dimensioni più piccole; inoltre, poiché non si devono prevedere aperture o passaggi per la regolazione, le frizioni possono essere montate con una compattezza notevole, con conseguente diminuzione delle dimensioni della macchina. Possibilità di trasmettere coppie più elevate, specialmente nelle frizioni di maggior dimensione, in quanto lo sforzo per il bloccaggio non dipende da una operazione manuale. Grazie al cilindro idraulico incorporato, le frizioni a comando idraulico SH-SHC possono essere facilmente comandate a distanza non essendo più necessario prevedere complicati sistemi di leve e di rinvii; inoltre, se si adottano distributori idraulici con elettrovalvole, si possono facilmente inserire nei cicli lavorativi semi-automatici o interamente automatici delle macchine moderne a comando elettrico. Le avarie per bruciatura dei dischi sono eliminate; il comando idraulico non permette infatti lo slittamento dei dischi che nelle frizioni meccaniche è dovuto a non perfetta registrazione.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Transfluid

Altri prodotti Transfluid

Prodotti

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.