Presa di forza con frizione idraulica HFO
per motore

Presa di forza con frizione idraulica - HFO - Transfluid - per motore
Presa di forza con frizione idraulica - HFO - Transfluid - per motore
Presa di forza con frizione idraulica - HFO - Transfluid - per motore - immagine - 2
Presa di forza con frizione idraulica - HFO - Transfluid - per motore - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Funzionamento
con frizione idraulica
Applicazioni
per motore

Descrizione

Le frizioni HFO-HFR sono state sviluppate da TRANSFLUID per soddisfare la crescente necessità del mercato relativa a prese di forza comandate a distanza ed applicabili a motori endotermici industriali con elevata potenza ed alta velocità di rotazione. Per consentire la massima semplicità di installazione, la presa di forza HFO è composta da un gruppo frizione a dischi multipli a secco montato, con un albero di uscita e cuscinetti atti a sopportare elevati carichi radiali, in una campana fusa in ghisa. Le dimensioni delle flange di collegamento al motore endotermico sono secondo le norme SAE. L’innesto della frizione a dischi multipli HFO-HFR avviene mediante olio ad una pressione massima di esercizio di 30 bar che viene introdotto attraverso un collettore rotante incassato nell’estremità dell’albero di uscita. Il sistema di comando attraverso il collettore rotante rende impiegabile la presa di forza HFO solo per trasmissioni con carichi radiali. Il comando idraulico oltre a permettere un facile controllo a distanza dell’innesto, disinnesto, consente, rispetto alle tradizionali prese di forza con comando a leva, di trasmettere coppie più elevate, di regolare la velocità di innesto ed inoltre rende il sistema auto registrante eliminando così il pericoloso rischio di slittamento dei dischi tipico delle frizioni a punto morto.

Altri prodotti Transfluid

Prodotti

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.