Miscelatore a palette
batchsolidoper l'industria agroalimentare

Miscelatore a palette - Velati srl - batch / solido / per l'industria agroalimentare
Miscelatore a palette - Velati srl - batch / solido / per l'industria agroalimentare
Miscelatore a palette - Velati srl - batch / solido / per l'industria agroalimentare - immagine - 2
Miscelatore a palette - Velati srl - batch / solido / per l'industria agroalimentare - immagine - 3
Miscelatore a palette - Velati srl - batch / solido / per l'industria agroalimentare - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a palette
Continuo / discontinuo
batch
Prodotto miscelato
solido
Applicazioni
per l'industria agroalimentare
Altre caratteristiche
in acciaio inossidabile, sottovuoto, a 2 assi
Potenza del motore

1,5 kW
(2,04 hp)

Capacità

1.100 l, 1.500 l, 2.000 l
(290,59 gal, 396,26 gal, 528,34 gal)

Portata

105 m³/h, 200 m³/h
(3.708,04001 ft³/h, 7.062,93334 ft³/h)

Peso a vuoto

Min.: 1.800 kg
(3.968,3 lb)

Max.: 3.360 kg
(7.407,5 lb)

Descrizione

L’impastatrice a cassetti Velati è interamente realizzata in acciaio inox ed è costituita da una vasca di miscelazione a doppia culla dove sono presenti due alberi a palette intersecanti di uguale forma e dimensione. La capacità può variare da 1.100, 1.500, 2.000, 3.000, 4.000 litri. Su richiesta vengono realizzate macchine con vasche di capienza superiore. Tutte le impastatrici sono disponibili anche nelle versioni vuoto e con immissioni di CO2. Generalmente utilizzate per produzioni di qualità, sono dotate di uno scarico a cassetti scorrevoli posti sul fondo della vasca. Il sistema permette una perfetta miscelazione dei componenti ed uno scarico rapido. Questo modello di impastatrice viene impiegato in particolare per produzione di salsiccia, salame e mortadella.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Velati srl
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.