Il modulo di pesatura serve a misurare ed elaborare i segnali provenienti da sensori di peso, coppia o forza. Il modulo di pesatura consente di collegare direttamente una cella di carico al circuito a ponte intero di estensimetri (circuito a ponte alimentato in tensione).
La tensione di alimentazione del ponte è generata dal bus della parete posteriore del TB20 ed è pari a 5 V con un carico massimo di 70 mA. L'uscita di tensione è protetta da un fusibile interno reversibile contro il sovraccarico e il cortocircuito. È possibile collegare celle di pesatura con un massimo di 72 Ω. È possibile l'alimentazione a ponte esterno della cella di carico.
La tensione del ponte può essere misurata sulla cella di carico con connessione a 6 fili. Il valore misurato viene incorporato nel calcolo del valore di misura. Il rilevamento della rottura del filo può avvenire anche alimentando il canale di misura con una corrente di prova.
I canali di ingresso hanno una risoluzione di 24 bit. I valori di misura sono configurabili in mV/V o in kg.
Grazie alla frequenza di campionamento regolabile, è possibile sopprimere le tensioni di disturbo e le fluttuazioni meccaniche nella misura. Le perturbazioni derivanti da una serie di valori di misura possono essere attenuate utilizzando una media matematica mobile. È possibile effettuare un confronto del punto zero della cella di carico con l'offset o iniziare la misurazione con un valore definito. Le deviazioni di linearità degli strumenti di misura possono essere linearizzate con un massimo di 5 punti di campionamento.
Gli ingressi di misura sono dotati di protezione da sovratensione relativa al potenziale di 24 V e possiedono un isolamento elettrico con rigidità dielettrica di 500 V.
Frequenze di campionamento regolabili
Ingressi di misura con protezione da sovratensione rispetto al potenziale di 24 V
---