Vera macchina utensile. Rigatrice e rettificatrice a controllo numerico di ultima generazione. Ergonomia, sicurezza, precisione, rapidità nelle lavorazioni, ridotta pulizia e manutenzione, affidabilità, semplicità: questi sono i concetti che la caratterizzano.
• Ergonomia, sicurezza, precisione e rapidità nelle lavorazioni.
• Pulizia e manutenzione ridotti.
• Affidabilità.
• Semplicità nell’apprendimento all’uso della macchina.
Questi concetti caratterizzano la progettazione di questa nuova macchina utensile.
La GFI Ocrim è una rigatrice e rettificatrice a controllo numerico di ultima generazione.
Semplicità d’uso
Il controllo numerico, dotato di monitor touch screen a cristalli liquidi (LCD) a colori, capace di gestire tutte le funzioni con la massima precisione ed affidabilità, permette un semplicissimo uso della macchina.
Tutte le funzioni sono programmabili utilizzando una serie di menù dedicati. I programmi sono autoguidati e facilmente leggibili (italiano, inglese, francese e spagnolo). Non è più necessario effettuare calcoli matematici per la ricerca della quaterna di ruote.
E’ possibile ottenere da 10 a 2.500 divisioni con cadenza unitaria alla riga. E’ stata eliminata la guida per l’inclinazione dell’elica, è così scomparsa un’operazione di messa a punto macchinosa ed imprecisa. L’inclinazione dell’elica varia da 0 a 20% con incrementi di 0,01 in senso dx o sx.
Un volantino elettronico (Electronic handwheel) permette all’operatore di muovere agevolmente gli assi della macchina durante le operazioni di set-up.