Le mole in carburo di siliciorappresentano lo standard nelladecorticazione del grano.
Il pacco completo è costituito dan. 7 mole di cui la prima in altosmussata per il ricevimento del prodotto in entrata.Le mole possono essere sostituite singolarmente o anche tutteassieme previo sempre ecomunque effettuare una accurata bilanciatura dell’assieme prima del funzionamento.
L’agglomerato di particelleabrasive a grana grossa, ricchedi taglienti affilati, consenteuna buona azione decorticante sul prodotto. L’elevata durezzadella matrice permette una lungadurata garantendo comunque unefficace ricambio del tagliente.
Sono costituite da dischi metallici rivestiti da un agglomerato di lega metallica e polvere di diamante.
I plus di questi organi abrasivi speciali sono:
• maggiore vita utile;
• proprietà tecnologiche costanti nel tempo;
• perfetta bilanciatura;
• possibilità di recupero dei dischi a fine vita;
• abbattimento dei costi di manutenzione.
Le mole diamantate sono caratterizzate da una maggiore vita utile rispetto
alle tradizionali mole in carburo di silicio, con un livello prestazionale che rimane
costante in tutto l’intervallo di vita. Tali aspetti determinano una riduzione dei costi di
manutenzione e un assorbimento medio di potenza che si mantiene costante nel tempo.
I dischi in acciaio garantiscono un elevato grado di bilanciatura, aspetto che si traduce
in minori vibrazioni per la decorticatrice che lavora in condizioni meno stressanti dal
punto di vista meccanico.