I flussimetri DS10 funzionano secondo il collaudato principio dell'area variabile. Il fluido che scorre muove un galleggiante verso l'alto contro la gravità in un tubo di misura conico. L'altezza del galleggiante indica la portata e può essere letta su una scala bruciata sul tubo di misura.
Per il rilevamento del limite di portata si possono utilizzare contatti induttivi opzionali, montati sul tubo di misura. Tutti i misuratori sono dotati di una valvola a spillo integrata per regolare esattamente la portata.
Applicazioni tipiche
I misuratori di portata ad area variabile modello DS10 sono utilizzati principalmente per misurare e monitorare la portata di liquidi e fluidi gassosi a bassa viscosità.
Le scale per l'acqua o l'aria alle condizioni operative standard sono già state definite. Per altri fluidi o condizioni di processo diverse sono disponibili scale speciali.
---