Ventose rettangolari con otturatore a sfera e supporto autobloccante alto
Anche queste ventose sono dei veri e propri sistemi di staffaggio mobili; si distinguono dalle precedenti descritte per la loro eccezionale altezza. Sono costituite da:
- Un robusto e alto supporto d’alluminio con un’ampia superficie alla base, delimitata da una guarnizione, che ha lo scopo di fissarlo al piano d’appoggio.
- Una ventosa piana rettangolare di serie, calzata a freddo sulla parte superiore del supporto, per la presa del carico da trattenere.
- Un otturatore a sfera, che ha la caratteristica di aprirsi e quindi di creare il vuoto all’interno della ventosa, solamente quando il carico da trattenere lo va ad azionare.
- Due raccordi rapidi per il collegamento al vuoto. Le ventose hanno il piano di presa ricoperto da uno speciale tappetino plastico antiscivolo, particolarmente indicato per lo staffaggio del vetro e del marmo liscio.
L’intercettazione del vuoto per la presa e il distacco del supporto dal piano d’appoggio e per la presa e il rilascio del carico può essere fatta con valvole o elettrovalvole per vuoto a tre vie. Tutte le ventose con supporto autobloccante di questa e delle altre serie, con il piano di presa alla stessa altezza, possono essere impiegate contemporaneamente, anche se di diverso tipo o dimensione.
N.B. Con il codice 28, anziché 18, sono disponibili con il supporto adatto per il fissaggio meccanico.