Ventose rotonde con otturatore a sfera e supporto autobloccante, per vetro
L’esigenza dei costruttori di macchine per la lavorazione del vetro di avere sistemi di staffaggio sempre più precisi e sicuri, ci ha indotti a progettare e realizzare questa nuova serie di ventose. Oltre alla sicurezza di presa, garantita dalla particolare conformazione della ventosa appositamente studiata, le caratterizza una grande precisione in altezza, la cui quota nominale è racchiusa in una tolleranza di soli cinque centesimi di millimetro. Sono anch’esse costituite da:
- Un robusto supporto d’alluminio con un’ampia superficie alla base, delimitata da una guarnizione, che ha lo scopo di fissarlo al piano d’appoggio.
- Una ventosa piana rotonda, vulcanizzata sul proprio supporto metallico e fissata con viti sulla parte superiore del supporto, per la presa del carico da trattenere.
- Un otturatore a sfera, che ha la caratteristica di aprirsi e quindi di creare il vuoto all’interno della ventosa, solamente quando il carico da trattenere lo va ad azionare.
- Due raccordi rapidi per il collegamento al vuoto. L’intercettazione del vuoto per la presa e il distacco del supporto dal piano d’appoggio e per la presa e il rilascio del vetro può essere fatta con valvole o elettrovalvole per vuoto a tre vie.