Nate come alternativa alle più comuni ventose impiegate nel settore robot-automotive, sono in grado di offrire ottime soluzioni alle problematiche di presa e di manipolazione, riscontrate sui movimentatori a depressione, in tutti i settori dell’industria.
Sono di conformazione rotonda, sia piane che a soffietto, complete di supporto. L’estrema flessibilità del labbro di presa, abbinata, volendo, alla caratteristica tipica delle ventose a soffietto, consente loro di adattarsi a superfici piane, concave e convesse, senza alcun rischio di deformare o rompere gli oggetti presi, anche i più sottili.
Un design innovativo del piano d’appoggio interno alle ventose, assicura un elevato coefficiente d’attrito con la superficie di presa ed in particolare un grip senza confronti su lamiere molto oleate o lastre di vetro e marmo bagnate, grazie al drenaggio facilitato dell’olio e dell’acqua; questa caratteristica è sinonimo di presa ferma e sicura delle ventose e, di conseguenza, garanzia di un posizionamento molto preciso del carico da movimentare.
Le ventose standard della linea MAXIGRIP sono realizzate con la nostra mescola esclusiva BENZ:
- Durezza 60÷75°Sh.
- Temperatura d’esercizio compresa tra -40 e +170 °C
- Antimacchia
- Ottima resistenza all’abrasione, all’acqua e agli oli d’imbutitura contenenti cloro.
Il loro supporto di fissaggio è in alluminio ed è vulcanizzato nella ventosa.
Un’ampia gamma di accessori quali riduzioni, innesti, adattatori e giunti a snodo posizionabili, consente la loro installazione su qualsiasi movimentatore a depressione.
Vista la loro universalità d’impiego, anche queste ventose, possono essere fornite in altre mescole, elencate pagina 31.