Raviolatrice RA 540/S
cappelletti

Raviolatrice - RA 540/S - FACCHINI GROUP - cappelletti
Raviolatrice - RA 540/S - FACCHINI GROUP - cappelletti
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
di ravioli, cappelletti
Capacità di produzione

Min.: 120 kg/h
(265 lb/h)

Max.: 650 kg/h
(1.433 lb/h)

Descrizione

LA RAVIOCAPPELLETTATRICE mod. RA 540/S è a gestione elettronica. La nostra raviocappellettatrice è adatta per la produzione industriale di ravioli, cappelletti o formati speciali, come saccottino, tortelloni giganti ecc. in diversi formati, dimensioni e spessori di pasta (anche sfoglia a velo), grazie alla facile intercambiabilità degli stampi. Per merito di anni di esperienza, siamo riusciti a realizzare una macchina con soluzione tecniche innovative tramite la gestione elettronica in cui l'utilizzatore può seguire tutti i vari controlli e memorizzazioni del pannello operatore di facile consultazione. Il pannello, fornito di un display a cristalli liquidi e di un avanzato programma software, permette infatti di gestire agevolmente la presenza della pasta, il caricamento del ripierno, il posizionamento del cambio dello stampo, delle astine e del pacchetto distributore, il controlo ansa, la velocità dei motori in base alla produzione desiderata e tutte le varie regolazioni e memorizzazioni della macchina. Completamente costruita in acciaio inox in tutte le parti a contatto con il prodotto, la RA 540/S è facilmente smontabile in ogni sua parte, per cui completamente pulibile: carterature disassemblabili e sportelli apribili consentono infatti una perfetta sanificazione e igiene dopo ogni utilizzo. A richiesta si può avere anche la versione meccanica RA 540/M, priva di PLC e con pulsantiera tradizionale.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di FACCHINI GROUP
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.